Forza Nuova: spot elettorale e programma politico

Forza Nuova: spot elettorale e programma politicoCi siamo, ogni partito politico sta sfornado i proprio spot elettorali, e Noi, visto che abbiamo deciso di occuparci di questa particolari elezioni del 2013 qui i sondaggi, abbiamo deciso di pubblicare quelli più interessanti.

Molto interessante é questo programma politico doi Forza Nuova (una formazione politica di destra) : al primo punto hanno inserito il ‘Taglio delle spese della politica‘, per quanto riguarda l’economia Forza Nuova vorrebbe un ritorno alla lira, e ad una sovranità monetaria..

Cercheremo, per quanto possibile di non essere schierati. Anche Noi come molti italiani siamo indecisi, ma cerchiamo di non avere pregiudizi, eccolo di seguito: 

1. Taglio delle spese della politica

elezione di metà dei deputati tra le categorie produttive, professionali e del mondo della cultura; abrogazione del finanziamento ai partiti; obbligo per chi assume incarichi pubblici, pure elettivi, di dichiarare la propria eventuale iscrizione a logge segrete.

 

2. Snellimento della burocrazia e semplificazione delle procedure amministrative.


3. Abolizione delle regioni e devoluzione delle loro competenze alle province nel quadro di un progetto di sviluppo politico, fiscale ed economico dell’autonomia locale.

 

4. Affidamento allo Stato della titolarità, direzione e controllo dei settori strategici dell’economia.

 

5. Sovranità monetaria;

Nazionalizzazione della Banca d’Italia e direzione statale sulle attività di gestione del risparmio e del credito;

Ripudio del debito pubblico nei confronti degli organismi finanziari internazionali.

 

6. Divieto ai dirigenti di istituti di credito di partecipare alla politicaIstituzione di un tribunale speciale per i reati di natura bancaria.

 

7. Difesa della vita dal concepimentotutela della famiglia ed incentivi alla natalità con assoluta precedenza alle famiglie italiane.

 

8. Diritto alla proprietà della casa ed abolizione di qualsiasi tassazione sulla prima abitazione; accesso a mutui, erogati da enti pubblici, privi di interesse speculativo per l’acquisto della prima casa.

 

9. Progressiva abolizione del precariato;

previsione di un’equa ripartizione degli utili d’impresa tra datore di lavoro e dipendenti.

 

10. Riforma dell’istruzionescuola efficiente nei programmi e severa nella selezione; rilancio dell’insegnamento umanistico nelle scuole di ogni ordine e grado; diritto allo studio e massime facilitazioni per i meritevoli.

 

11. Incentivi alle energie alternative e raggiungimento dell’autonomia energetica.

12. rilancio dell’agricoltura come economia primaria; concessione delle terre demaniali ai giovani imprenditori agricoli; sostegno al consumo dei prodotti alimentari territoriali; divieto al commercio di cibi geneticamente modificati.

 

13. Rinegoziazione di tutti gli stipendi dei manager pubblici e adozione di soglie massime non superiori a 5 volte il salario di un lavoratore dipendente; tagli sulle maxi-pensioni e tetto massimo fissato a 5 volte la minima.

 

14. Semplificazione del sistema fiscale,  abbassamento della pressione fiscale e del costo del lavoro alle piccole e medie imprese; detrazione dal reddito familiare delle spese necessarie realmente sostenute.

 

15. Riforma della giustiziaseparazione delle carriere tra magistrati inquirenti e giudicanti; fine dell’automatismo della carriera; responsabilità civile e disciplinare del giudice; certezza della pena; previsione del lavoro continuativo per i condannati al fine di favorire il risarcimento delle vittime dei reati.

 

16. Blocco immediato dell’immigrazione e progressivo rimpatrio degli extracomunitari non integrabili nel nostro tessuto sociale; conferma del principio dello ius sanguinis; Abolizione immediata dell’assegno sociale per gli immigrati non lavoratori.

 

17. Invio dell’esercito nei territori attualmente occupati dalla criminalità organizzata per strapparne il controllo alle mafie e restituirlo all’autorità dello Stato; sequestro di tutti i beni dei mafiosi e riassegnazione alle vittime di usura.

 

18. Uscita dell’Italia dalla Natodenuncia del trattato di Lisbona e costituzione di un’Europa cristiana, patria di popoli liberi e confederazione di nazioni sovrane.

Considerazioni personali:

Se il programma é molto chiaro e complilato bene, tuttavia  sembra che alcuni punti siano piuttosto utopistici da realizzare, ad esempio ‘l’espulsione di immigrati che non lavorano‘:  e tutti quelli che lavorano ma che hanno un contratto a tempo determinato, che ci risultano essere una larga parte degli immigrati che vivono e lavorano in Italia?

 
Forza Nuova: spot elettorale e programma politicoultima modifica: 2013-01-18T18:59:00+01:00da arrigosarti
Reposta per primo quest’articolo

2 pensieri su “Forza Nuova: spot elettorale e programma politico

  1. La verità che anche nel 21 il Fascismo nacque per affrontare la confusione che i comunisti avevano creato nell’Italia stremata dalla fame e dalla miseri. Oggi in Italia gli Italiani sono abbandonati a se stessi e gli immigrati assorbono l’80%
    della spesa sociale. Su uno che lavora ce ne sono cento da mantenere. I nostri lavoratori sono ormai tutti disoccupati e gli immigrati vengono difesi e tutelati da sindcati che si ingrassano su di loro. Un rifugiato politico ouno zingaro prendono un sussidio mensile più alto di un nostro pensionato con la minima. I zingari e gli slavi sono tutta gente che ruba e violenta. Negli ultimi anni grazie alla stupidaggine di Prodi siamo stati invasi dai cinesi che ci vendono le loro schifezze tutte in nero. Hanno esportato schiavismo, prostituzione e contraffazione,il tutto nel sottoterra delsommerso. E le nostre istituzioni per non urtare il gigante cinese fanno finti di non vedere e sentire. Ci vuole ordine nella nostra società. Oggi anche il volontariato insieme ai sindacati sono diventati dei veri poteri finanziari ed economici alimentando la povertà e la confusioe legislativa.

I commenti sono chiusi.